Indice > Riviste

Accademia Petrarca di Lettere Arti e Scienze di Arezzo

Studi Petrarcheschi
Nuova serie.

A cura di Gino Belloni, † Giuseppe Billanovich, Giuseppe Frasso, Giuseppe Velli.

Editrice Antenore - Padova

Segretari di redazione:

Saverio Bellomo, Carla Maria Monti

 

Vol. I (1984), tav. I

F. Brambilla Ageno, I “Proverbi” di Ser Garzo

1

A. Menichetti, Sulla figura di sinalefe/dialefe nel “Canzoniere” di Petrarca: l’incontro tra nessi bivocalici finali e vocale iniziale della parola seguente

39

F. Rico, Sobre la cronologia del “Secretum”: las viejas leyendas y el fantasma nuevo de un lapsus bíblico

51

V. De Angelis, Magna questio preposita coram Dante et domino Francisco Petrarca et Virgiliano

103

G. Mezzanotte, Pier Candido Decembrio e la “Vita” del Petrarca attribuita a Antonio da Tempo

211

Aneddoti

C. Faraggiana di Sarzana, Gabrio Zamorei: un funzionario visconteo amico del Petrarca

227

C. Felisari, Un amico del Petrarca: Paganino da Bizzozzero

245

P. G. Pisoni, Guglielmo Maramaldo commentatore di Dante e amico del Petrarca

253

Manoscritti

G. Frasso, Appunti e proposte per la storia del manoscritto Parmense 1636 della Biblioteca Palatina di Parma

259

Recensioni

É. Luciani, Les Confessions de Saint Augustin dans les lettres de Pétrarque (G. Frasso)

273

S. Rizzo,La tradizione manoscritta della “Pro Cluentio” di Cicerone - S. Rizzo, Catalogo dei codici della “Pro Cluentio” ciceroniana (M. Regoliosi)

280

Torna all’inizio

Vol. II (1985), tavv. IX

P. Viti, Ser Petracco, padre del Petrarca, notaio dell’età di Dante

1

G. C. Alessio, Gius. Billanovich, V. De Angelis, L’alba del Petrarca filologo. Il Virgilio Ambrosiano

i. G. Billanovich, Il Virgilio del Petrarca. Da Avignone a Milano

15

ii. V. De Angelis, Petrarca, Stazio, Liegi

53

M. Santagata, Prestilnovisti in Petrarca

85

D. De Robertis, A quale tradizione appartenne il manoscritto delle rime di Dante letto dal Petrarca

131

R. Bettarini, Postille e varianti nella canzone delle visioni

159

G. Velli, Il Dante di Francesco Petrarca

185

F. Suitner, L’invettiva antiavignonese del Petrarca e la poesia infamante medievale

201

B. Ross, New autographs of fra Giovanni Colonna

211

C. M. Monti, Testi ignoti di Donato Albanzani

231

P. Trovato, Dai “Dialogi ad Petrum Histrum” alle “Vite di Dante e del Petrarca”. Appunti su Leonardo Bruni e la tradizione trecentesca

263

Manoscritti

Petrarca nel terzo volume dell’“Iter Italicum”, a cura di G. Belloni

285

Recensioni

S. Zamponi, I manoscritti petrarcheschi della Biblioteca Civica di Trieste.Storia e Catalogo (G. Belloni)

315

N. Mann, Petrarch (G. Frasso)

317

G. Papponetti, Lo scrittoio degli umanisti. I Barbato da Sulmona fra
Petrarca e Boccaccio (C. M. Monti)

319

Torna all’inizio

Vol. III (1986), tavv. XV

G. Billanovich, La biblioteca papale salvò le Storie di Livio

1

M. T. Casella, La singolare biblioteca di un chiosatore trecentesco

117

G. C. Alessio, Gius. Billanovich, V. De Angelis, L’alba del Petrarca filologo. Il Virgilio Ambrosiano

 

i. V. De Angelis, Un apografo del Virgilio Ambrosiano

203

ii. G. C. Alessio, Ritratto d’ignoto

234

A. Benati, Niccolò Beccari fra Petrarca e Carlo IV

247

J. Allenspach, Commento ai “Trionfi di anonimo quattrocentesco: un primo elenco di codici

271

Recensioni

 

G. Martellotti, Dante e Boccaccio e altri scritti dall’Umanesimo al Rinascimento (L. C. Rossi)

279

J. Petrie, Petrarch, the Augustan poets, the Italian tradition and the “Canzoniere”; Id. Dante and Petrarch (G. Frasso)

280

P. G. Ricci, Studi sulla vita e le opere del Boccaccio (E. Fumagalli)

283

Torna all’inizio

Vol. IV (1987), tav. I

Filologia ed esegesi petrarchesca fra Tre e Cinquecento. Atti del Convegno Internazionale di Studi (Trieste, 19-21 settembre 1986), coordinatore L. Casarsa.

C. Dionisotti, Francesco Petrarca nella cultura triestina: Rossetti e Hortis

1

N. Mann, In margine alla quarta egloga: piccoli problemi di esegesi petrarchesca

17

V. Fera, Lettori e postillatori dell’“Africa” fra Tre e Quattrocento

33

F. Chiappelli, L’esegesi petrarchesca e l’elezione del sermo lauranus per il linguaggio dei “Rerum vulgarium fragmenta”

47

G. Belloni, Due commenti di Luigi Marsili a Petrarca

87

U. Schulz-Buschhaus, Le “Rime” di Giovanni Della Casa come ‘lectura Petrarce’

143

G. Frasso, Francesco Petrarca, Trifon Gabriele, Antonio Brocardo

159

E. Bigi, L’interesse per le strutture tematiche del commento petrarchesco del Castelvetro

191

G. Gorni, Per una storia del petrarchismo metrico in Italia

219

F. Rico, A fianco di Garcilaso: poesia italiana e poesia spagnola nel primo Cinquecento

229

J. U. Fechner, Il “Canzoniere” del Petrarca e la forma del sonetto petrarchesco nei paesi di lingua tedesca

237

A. Cavedon, Indagini e accertamenti su una crestomazia cinquecentesca di “Disperse”

255

M. C. Fabbi, Le “Disperse” nel manoscritto Casanatense 924

313

T. Badalin, Appunti sulle chiose attribuite al Bembo (Padova, Biblioteca del Museo Civico, C. P. 1156)

325

V. Grohovaz, Prime note sul commento al Petrarca attribuito a Giulio Camillo Delminio

339

Torna all’inizio

Vol. V (1988), tavv. V

C. Godi, La “Collatio laureationis” del Petrarca nelle due redazioni

1

G. Papponetti, “Barbati nostri sonans calamus”

59

G. Billanovich e C. M. Monti, Un carme ignoto del Petrarca e un carme connesso di Pietro da Parma

i. G. Billanovich, Un carme ignoto del Petrarca

101

ii. C. M. Monti, Un carme di Pietro da Parma

126

G. Frasso e D. Graffigna, Da Petrarca a Pasquino

i. G. Frasso, Per l’ordinatore del Vaticano lat. 3213

153

ii. D. Graffigna, Il manoscritto Vaticano lat. 3213

196

Miscellanea

S. Bellomo, Luigi Marsili tra Dante e Petrarca: un’ipotesi

293

L. C. Rossi, Petrarca dantista involontario

301

Recensioni

M. D. Reeve, The Third Decade of Livy in Italy: the Spirensian Tradition (G. Billanovich )

317

C. Bertelsmeier - Kierst, Griseldis in Deutschland. Studien zu Steinhöwel und Arigo (A. Sottili)

325

K. A. E. Enenkel, Der andere Petrarca De vita solitaria und die Devotio moderna (A. Sottili)

328

F. Petrarca, Triumphi, a cura di M. Ariani (P. Gresti)

331

Torna all’inizio

Vol. VI (1989)

C. Villa, Petrarca e Terenzio

1

G. Crevatin, “His credendum, qui rebus interfuere”. Petrarca e il “De bello Gallico”

23

G. Billanovich, E. Panella, B. Ross, G. Zanella, Petrarca e altri lettori di Livio tra Due e Trecento

i. E. Panella, Livio in Tolomeo da Lucca

43

ii. G. Zanella, Riccobaldo e Livio

53

iii. B. Ross, The tradition of Livy in the “Mare historiarum” of fra Giovanni Colonna

70

iv. G. Billanovich, La famiglia romana dei libri xxvi-xxx di Livio

87

C. M. Monti, Mirabilia e geografia nel “Canzoniere”: Pomponio Mela e Vibio Sequestre (RVF cxxxv e cxlviii)

91

G. Pozzi, Petrarca, i Padri e soprattutto la Bibbia

125

G. Velli, Petrarca e i poeti cristiani

171

M. Cortesi e A. Fyrigos, Petrarca e gli studi del greco

i. A. Fyrigos, Barlaam e Petrarca

179

ii. M. Cortesi, Petrarca, il Triglossos e il Pentaglossos

201

M. Tagliabue e A. Rigon, Fra Giovannino fratello del Petrarca e monaco olivetano

i. M. Tagliabue, Fra Giovannino

225

ii. A. Rigon, Amici padovani del Petrarca e il monastero di S. Maria della Riviera

241

M. C. Billanovich, Un amico del Petrarca. Bonifacio Lupi e le sue opere di carità

257

Miscellanea

A. Calzavara, Sulla tecnica della citazione nel “Secretum”

281

S. Candrina, Arnaldo Foresti e i suoi lavori preparatori all’edizione nazionale del “Canzoniere”: appunti dalle lettere (1932-1940)

291

Recensioni

M. Accame Lanzillotta, Le postille del Petrarca a Quintiliano (Cod. Parigino Lat. 7720). (C. M. Monti)

213

R. Bessi, Sul commento di Francesco Filelfo ai “Rerum vulgarium fragmenta” (M. Piovesan)

315

La cronaca della Certosa del Montello, a cura di M. L. Crovato (A. Manfredi)

317

Torna all’inizio

Vol. VII (1990), tavv. XIX

E. Fumagalli, T. Pesenti, P. Sambin, Tra gli eredi del Petrarca

i. P. Sambin, Libri del Petrarca pervenuti a Santasofia di Padaova

1

ii. E. Fumagalli, La biblioteca “bolognese” di Daniele Santasofia

30

iii. T. Pesenti, Le “Articelle” di Daniele Marsilio Santasofia († 1410), professore di medicina

50

E. Fumagalli, Appunti sulla biblioteca dei Visconti e degli Sforza nel castello di Pavia

93

Guido Billanovich, La biblioteca viscontea e i preumanisti padovani. Seneca tragico, Ausonio, ps. Quintiliano

213

Giuseppe Billanovich, Quattro libri del Petrarca e la biblioteca della cattedrale di Verona

233

Giuseppe Billanovich, Nella tradizione dei “Commentarii” di Cesare. Roma, Petrarca, i Visconti

263

A. Brumana, Pietro Paolo Capelli. Prime ricerche

319

S. Cerrini, Libri e vicende di una famiglia di castellani a Pavia nella seconda metà del Quattrocento

339

S. Cerrini, Un copista nel castello sforzesco di Pavia: Bernardo dal Pra da Parma

441

Torna all’inizio

Vol. VIII (1991), tavv. VIII

M. G. Albertini Ottolenghi, La biblioteca dei Visconti e degli Sforza: gli inventari del 1488 e del 1490

1

S. Cerrini, Libri dei Visconti-Sforza. Schede per una nuova edizione degli inventari

239

Torna all’inizio

Vol. IX (1992)

V. Brown, “Ad Maronisa mausoleum”: some liturgical considerations

1

R. Pelosini, Guido Cavalcanti nei “Rerum vulgarium fragmenta”

9

M. Baglio, Presenze dantesche nel Petrarca latino

77

M. G. Criscione, Una redazione ignota del commento di Lodovico Castelvetro ai primi quattro sonetti dei “Rerum vulgarium fragmenta”

137

Miscellanea

L. Gualdo Rosa, Un nuovo testimone della “Posteritati” ed altri nuovi codici petrarcheschi

221

D. Anderson, Another english copy of the “Secretum”

243

Torna all’inizio

Vol. X (1993), tavv. XIII

C. Pulsoni, “Et imitationem non fugiet sed celabit”. Per uno studio sulle rime e delle serie rimiche in Petrarca

1

G. Papponetti, Un inedito commento di Barbato da Sulmona alla “Iantandem” del Petrarca

81

C. M. Monti, Redazioni anteriori di opere petrarchesche tra gli scritti di Barbato

145

C. Pulsoni, Il Dante di Francesco Petrarca: Vaticano latino 3199

155

A. Contò, Petrarca, Verona e un nuovo manoscritto di Feliciano

209

M. Rodella, “Un libretino anticho nel quale si contengono li versi mandati dal Petrarcha a Madonna Laura”. Il ms. Ambrosiano S. P. 44

229

V. Grohovaz, Francesco Melchiori e Lodovico Castelvetro: frammenti di un dibattito cinquecentesco. A proposito di Rerum vulgarium fragmenta CCCLXI

251

J. Allenspach, Ancora sul Commento ai “Trionfi” di anonimo quattrocentesco

281

D. Rizzi, Bibliografia petrarchesca in Russia

295

Gius. Billanovich, Ladri e falsari amano i libri del Petrarca

299

Torna all’inizio

Vol. XI (1994), tavv. XXIV

Gius. Billanovich, L’altro stil nuovo. Da Dante teologo a Petrarca filologo.

1

M. C. Billanovich, Il vescovo Ildebrandino Conti e il “De civitate Dei” della Biblioteca Universitaria di Padova. Nuova attribuzione.

99

Gius. Billanovich, M. Venier, Il Virgilio Ambrosiano del Petrarca e il vescovo Ildebrandino Conti.

Gius. Billanovich, Un libro del ragazzo Petrarca

129

M. Venier, Additamenta Danielini nel Virgilio del Petrarca

137

Gius. Billanovich, Laura fantasma del “Canzoniere”

149

G. Z. Zanichelli, “Non scripsit set miniavit”: Turinus e i codici del Petrarca

159

M. Baglio, Gius. Billanovich, S. Brambilla, A. Manfredi, Zanobi da Strada esploratore di biblioteche e rinnovatore di studi

i. Gius. Billanovich, Zanobi da Strada e i tesori di Montecassino

183

ii. S. Brambilla, Per la fortuna volgare del “Somnium Scipionis”: da Zanobi da Strada alla cerchia di Giovani dalle Celle

200

Gius. Billanovich, C. M. Monti, Per Pietro da Parma

i. C. M. Monti, Petrarca auctoritas nel commento ai classici: il Preambulum a Lucano di Pietro da Parma

239

Miscellanea

A. Sandal, L’Accademia bresciana ‘della volgar lingua’ e Giovanni Maria Lanfranchi. Note su un Rimario del Petrarca

285

J. Allenspach, Un’ignota biografia romanzata del Petrarca

297

Recensioni

Gius. Billanovich, Petrarca e il primo Umanesimo (V. De Angelis)

305

M. Vitale, La lingua del Canzoniere (Rerum vulgarium fragmenta) di Francesco Petrarca (F. Bruni)

313

Torna all’inizio

Indice > Riviste